Spedizioni gratuite per ordini a partire da €79,90

Come accorgersi di una carenza di vitamine?

Le vitamine sono delle sostanze di cui ha bisogno il nostro corpo per funzionare correttamente: alcune di esse rafforzano il sistema immunitario, proteggendolo dalle infezioni e dai tumori; altre tutelano il sistema nervoso; altre ancora forniscono protezione da invecchiamento e radicali liberi. Le vitamine sono idrosolubili, quando si sciolgono in acqua e sono espulse tramite sudore e urine, o liposolubili, quando si annidano nel tessuto adiposo e sono difficile da eliminare. Ci sono vitamine che vengono sintetizzate direttamente dal nostro organismo (come quelle appartenenti ai gruppi B, D, H e K) e altre che invece vanno assunte mediante cibi e integratori (è il caso delle vitamine dei gruppi A e C).

Attento a questi sintomi

La via principale di assunzione delle vitamine passa per l’alimentazione, che deve essere varia per garantire il corretto apporto di queste sostanze. Infatti una dieta priva di vitamine può provocare debolezza, difficoltà digestive, maggiore esposizione alle infezioni, scarsa capacità di concentrarsi e uno stato di stanchezza diffusa. La mancanza di vitamina A può arrecare danni al fegato e alla vista; se manca la vitamina B9 si può sperimentare l’anemia; la vitamina D è, invece, utile a contrastare l’indebolimento delle ossa.

Ecco come agire

Dato che le vitamine sono contenute in molti alimenti, è importante sceglierli con attenzione e consumarli in maniera adeguata, facendo attenzione al tipo di cottura, alla temperatura e alla provenienza, evitando il consumo eccessivo di alcol e caffè, che impedisce all’organismo di sintetizzarle. Lo svolgimento di attività fisica all’aria aperta garantisce il miglioramento delle funzioni intestinali e assicura la sintetizzazione di vitamine B, D, H e K. Quando, però, si riscontra una carenza di una o più vitamine, è possibile acquistare in farmacia numerosi integratori utili a fornire al nostro organismo il quotidiano apporto di minerali e sostanze nutritive. Si tratta di prodotti da assumere seguendo le indicazioni del proprio medico o del farmacista, che possono rappresentare un sostegno in periodi di stress fisico o psichico (ad esempio quando il corpo è indebolito dall’assunzione di antibiotici, quando le preoccupazioni sono molte, o quando si è in stato di gravidanza).